Esosomi
Gli esosomi rappresentano l’evoluzione della medicina estetica rigenerativa, offrendo una terapia cellulare avanzata per stimolare la rigenerazione cutanea profonda, migliorare la qualità della pelle e contrastare i segni del tempo in modo naturale. Presso ISER – Istituto di Scienze Estetiche e Rigenerative, questo trattamento di nuova generazione viene utilizzato in modo personalizzato, sicuro e scientificamente fondato.
Cosa sono gli esosomi e come agiscono
Gli esosomi sono nanoparticelle extracellulari naturalmente secrete dalle cellule staminali mesenchimali. Al loro interno trasportano proteine, mRNA, microRNA, lipidi e fattori di crescita che agiscono da messaggeri biologici per attivare la rigenerazione cellulare nei tessuti dove vengono applicati.
A differenza delle cellule staminali intere, gli esosomi non contengono DNA e non si replicano, rendendoli più sicuri e controllabili. Una volta iniettati nel derma, stimolano collagene, elastina, angiogenesi e rinnovamento tissutale in modo rapido e naturale.
Indicazioni della terapia con esosomi
La terapia con esosomi presso la clinica ISER è indicata per:
- Ringiovanimento cutaneo profondo
- Riduzione delle rughe fini e perdita di elasticità
- Pelle spenta o danneggiata da fotoesposizione
- Esiti cicatriziali da acne
- Alopecia androgenetica (caduta dei capelli uomo e donna)
- Post-trattamenti laser o peeling per accelerare la guarigione
- Prevenzione dell’invecchiamento cutaneo (anche nei pazienti più giovani)
La loro azione non è estetica ma biologica: non riempiono né paralizzano, ma riattivano i processi naturali di rigenerazione della pelle.
Perché scegliere ISER per il trattamento con esosomi
Presso ISER, la terapia con esosomi è eseguita da medici esperti in medicina estetica rigenerativa, con l’impiego di preparati certificati, derivati da colture cellulari controllate e testate in laboratorio. Ogni seduta è preceduta da una valutazione personalizzata per definire il protocollo più adatto, anche in combinazione con microneedling, PRP o laser frazionato.
Il trattamento è minimamente invasivo, ben tollerato e non richiede tempi di recupero. I miglioramenti cutanei si manifestano progressivamente nelle settimane successive, con un effetto restitutivo, naturale e duraturo.
Scopri il potere rigenerativo degli esosomi con ISER
Vuoi migliorare la qualità della tua pelle in profondità e stimolare la rigenerazione cellulare naturale? La terapia con esosomi è una delle proposte più avanzate di medicina estetica rigenerativa, disponibile presso ISER – Istituto di Scienze Estetiche e Rigenerative.
No. Sono vescicole extracellulari prodotte dalle cellule staminali, che veicolano segnali rigenerativi ma non si replicano. Questo li rende più sicuri e gestibili.
Di solito si consiglia un ciclo di 2-3 sedute a distanza di 30 giorni, con richiami periodici in base alla risposta individuale.
Sì. Gli esosomi potenziano i risultati di trattamenti come PRP, laser, microneedling, migliorando la riparazione cutanea.
Assolutamente sì. Presso ISER utilizziamo esosomi certificati, senza cellule vive né rischi di rigetto.
Sì. È una delle terapie più innovative contro la caduta dei capelli, grazie alla stimolazione diretta dei follicoli.
Prenota subito la tua visita
DOVE SIAMO
Indirizzo: Via Caduti di Marcinelle 7, 20134 Milano (MI)
Tel/Fax: 0235956256
Email : iser.milano@gmail.com
Orario di Apertura: Dal lunedì al venerdì: 09.00 – 20.00