Piccola chirurgia ambulatoriale
Presso l’Istituto di Scienze Estetiche e Rigenerative (ISER), offriamo una gamma di interventi di piccola chirurgia ambulatoriale pensati per risolvere in modo rapido, sicuro e con minima invasività problematiche estetiche e funzionali del viso e del corpo.
Questi trattamenti vengono eseguiti in ambiente protetto, con anestesia locale e senza necessità di ricovero, garantendo tempi di recupero brevi e risultati ottimali.
Quali interventi di piccola chirurgia ambulatoriale si eseguono a ISER?
- Asportazione di neoformazioni cutanee benigne (lipomi, cisti, fibromi, verruche)
- Rimozione di piccoli angiomi e lesioni vascolari
- Correzione di cicatrici e cheloidi
- Blefaroplastica ambulatoriale mininvasiva (correzione delle palpebre)
- Liposuzione ambulatoriale di piccole aree
- Biopsie cutanee diagnostiche
- Rimozione di tatuaggi o macchie cutanee tramite tecniche chirurgiche o laser
Vantaggi della piccola chirurgia ambulatoriale
- Minima invasività e procedure sicure
- Esecuzione in regime ambulatoriale, senza anestesia generale né degenza
- Tempi di recupero ridotti, con possibilità di ripresa rapida delle attività quotidiane
- Riduzione del rischio di infezioni e complicanze grazie a protocolli rigorosi
- Trattamenti personalizzati in base alle esigenze cliniche e estetiche del paziente
Quando scegliere la piccola chirurgia ambulatoriale?
Questa tipologia di interventi è indicata per chi necessita di soluzioni mirate a problemi cutanei o estetici che non richiedono la chirurgia tradizionale, come:
- Lesioni benigne cutanee fastidiose o antiestetiche
- Piccoli inestetismi o alterazioni funzionali del volto
- Necessità di esami diagnostici tramite biopsia
- Trattamenti precoci di segni dell’invecchiamento cutaneo
Grazie all’uso di anestesia locale, la procedura è generalmente ben tollerata e indolore.
La durata varia da 15 a 60 minuti in base alla tipologia di intervento.
Spesso sì, ma si utilizzano tecniche e fili riassorbibili per evitare il secondo intervento di rimozione.
Il recupero è rapido, con ritorno alle normali attività entro pochi giorni.
I rischi sono molto bassi se eseguiti da personale medico qualificato, con standard di sicurezza elevati.
Prenota subito la tua visita
DOVE SIAMO
Indirizzo: Via Caduti di Marcinelle 7, 20134 Milano (MI)
Tel/Fax: 0235956256
Email : iser.milano@gmail.com
Orario di Apertura: Dal lunedì al venerdì: 09.00 – 20.00